mercoledì 24 febbraio 2010
Collezione Versace – primavera estate 2010
Gli accessori immancabili saranno i cappelli oversize, gli occhiali da sole maxi e i foulard, sullo stile degli intramontabili anni ‘50. Non mancheranno bracciali e collane maxi, che di certo non passeranno inosservati!
Moschino primavera/estate 2010
L’abbigliamento, come del resto gli accessori, saranno indossati per esaltare la femminilità e rendere omaggio alle linee del corpo. E’ il caso dei così tanto amati bustini, che stringendo la vita ne esaltano le curve. Ritornano le minigonne, gli abiti mini con silhouette affilate, giacchine corte e pantaloni smilzi.
venerdì 19 febbraio 2010
MODA: LONDON FASHION WEEK PARTE DA UN MINUTO DI SILENZIO PER MCQUEEN
Londra, 19 feb - La settimana della moda londinese e' iniziata oggi con un minuto di silenzio per ricordare lo stilista Alexander McQueen scomparso tragicamente giovedi' scorso.
''Vi chiedo di unirvi a me nella condivisione del rispetto e della venerazione per la scomparsa di uno dei nostri piu' grandi stilisti britannici, Lee McQueen'', ha detto il presidente del British Fashion Council, Harold Tillman, rivolgendosi al parterre della Somerset House di Londra.
''Il suo impatto su Londra e sull'industria della moda internazionale e' stato straordinario. Ci manchera' molto'', ha aggiunto Tillman parlando della ''determinazione e del duro lavoro'' fatto da McQueen che dalle umili origini dell'East End e' diventato ''un genio'' della moda internazionale.
In ricordo dello stilista, su una parete dell'edificio del 18esimo secolo, dove ha luogo la settimana della moda londinese, sono stati raccolti alcuni messaggi di quanti fra amici e colleghi hanno ammirato la sua carriera.
''Vi chiedo di unirvi a me nella condivisione del rispetto e della venerazione per la scomparsa di uno dei nostri piu' grandi stilisti britannici, Lee McQueen'', ha detto il presidente del British Fashion Council, Harold Tillman, rivolgendosi al parterre della Somerset House di Londra.
''Il suo impatto su Londra e sull'industria della moda internazionale e' stato straordinario. Ci manchera' molto'', ha aggiunto Tillman parlando della ''determinazione e del duro lavoro'' fatto da McQueen che dalle umili origini dell'East End e' diventato ''un genio'' della moda internazionale.
In ricordo dello stilista, su una parete dell'edificio del 18esimo secolo, dove ha luogo la settimana della moda londinese, sono stati raccolti alcuni messaggi di quanti fra amici e colleghi hanno ammirato la sua carriera.
Iscriviti a:
Post (Atom)